icon search

Cart



attacchi d'arte

Category:

Attacchi d’Arte – Laboratori Creativi

Incontri alla scoperta dell’Arte!
Laboratori artistici per bambini in età dell’infanzia e della scuola primaria.
Premessa
Sono laboratori che intendono avvicinare i bambini fin da piccoli al mondo dell’arte, offrendo delle occasioni di apprendimento e sperimentazione che vanno dalla scoperta dei materiali più disparati al rimescolio tra immagine, oggetti e sensi.

Durante le attività verranno utilizzate tecniche artistiche semplici e divertenti in grado di stimolare la creatività dei bambini, aiutandoli a muoversi in libertà nel modo dell’arte.
Durata del laboratori 1 h.

Ecco i prossimi appuntamenti:

8 Marzo
FRIDA KHALO: UNA FRIDA DA PASSEGGIO
Conosciamo questa stravagante artista messicana partendo dalla lettura dell’albo illustrato :” I pennelli per Frida”.
I bambini realizzeranno poi, un’opera tridimensionale con alcuni dei suoi elementi colorati presenti nei suoi quadri.

15 Marzo
FUTURISMO: LA MIA OPERA IN MOVIMENTO
Futurismo vuol dire del mito della velocità e rappresentazione del movimento! Queste caratteristiche attirano molto i bambini consente loro di vivere un’esperienza futurista.
In questo laboratorio i bambini potranno osservare alcuni dei quadri più importanti e creare la loro opera d’arte in azione.

22 Marzo
I PAESAGGI DI PAUL KLEE
Durante questo laboratorio il bambino si immergerà nel mondo poetico di Paul Klee esplorando linee che daranno vita a forme capaci di creare mondi fantastici, assemblandosi fra loro come tessere di un puzzle. Il colore riempirà liberamente lo spazio dando vita a scenari inaspettati. Ispirandoci alle sue opere creeremo il nostro personalissimo paesaggio, guidati soltanto dalla fantasia e dalla creatività.

29 Marzo
IL MONDO DI MIRO’
Mirò è uno di quegli artisti che sembra più vicino al mondo dell’infanzia, nelle sue forme semplici e stilizzate, nel suo uso dei colori primari.
I bambini, davanti ad un’opera d’arte di Mirò, rimangono attratti da particolari e dettagli che colpiscono la loro immaginazione e ne stimolano la creatività. Mirò, essendo così vicino al mondo dei bambini, stimola in loro voglia di imitarlo o semplicemente di ispirarsi.
Si realizzeranno opere utilizzando tempere e diversi materiali tattili e sensoriali.

5 Aprile
LE SCATOLE DELLE MERAVIGLIE DI JOSEPH CORNELL
La Scatola delle Meraviglie è un laboratorio per bambini ispirato al lavoro di Joseph Cornell, uno degli artisti più influenti dell’arte americana del ‘900, divenuto celebre per le sue Shadow box. Scatole poste in verticale e coperte da un vetro frontale, in cui lui assembla oggetti d’ogni tipo, creando piccoli mondi fatti di oggetti quotidiani che diventano cose preziose e rare, veri universi poetici.
I bambini avranno a disposizione diversi materiali per immaginare una loro storia da racchiudere dentro ad una “scatola delle meraviglie”.

12 Aprile
BRUNO MUNARI, DISEGNARE IL SOLE
Partendo dal libro “Disegnare il sole” di Bruno Munari, i bambini potranno osservare da vicino i mille modi per rappresentare il sole.
Si osserveranno insieme alcune opere artistiche in cui il sole è l’elemento centrale.
All’interno di un cartone per la pizza i bambini potranno realizzare due opere con diverse tecniche pittoriche e farsi “scaldare” dall’arte.

19 Aprile
CREAIAMO UN’OPERA ASTRATTA COME TANCREDI PARMEGGIANI
I quadri del pittore sono pieni di colori e segni. Questo darà modo ai bambini di immergersi in un mondo ricco di visioni fantastiche.
Il laboratorio permette di cimentarsi con materiali e texture diverse tra loro, attraverso la tecnica del frottage.

26 Aprile
DALL’ORTO AL QUADRO
Un laboratorio sensoriale per dipingere con frutta, verdura ed erbe aromatiche.
I colori usati si formeranno magicamente di fronte ai nostri occhi, perché la natura ci ha donato tutto.
Sarà uno spunto per riflettere sulle materie prime e sul loro riutilizzo fantasioso, fino ad arrivare alla creazione di un “libro naturale d’artista”.

Costi:
Il costo per il singolo laboratorio è di €14.
Il costo dell’abbonamento mensile è di €55
Il costo dell’abbonamento bimestrale è di €110

☆ la PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA ☆ e viene confermata con il pagamento che si preferisce cashless e da remoto, contattandoci a [email protected] – 3714754477

Le attività ludico-ricreative saranno svolte nel rispetto delle normative vigenti, in particolare modo verranno assicurati il distanziamento sociale e la sanificazione degli ambienti e degli oggetti.

2 comments

  1. Veruska

    -laboratori ben organizzati, molta attenzione al bambino, educatrice seria e preparata materiali utilizzati semplici e sicuri, i bambini che hanno frequentato i laboratori e i genitori sono entusiasti, Le creazioni astratte create dai bambini sono meravigliose. Assolutamente consigliato.-

    1. Chiara Cappucini

      ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



QUANDO

 Piazzale Pontecorvo 37, Padova
 Giorni
Mer
 Orario:               17:00 - 18:00

CON