Cart

Cappellino Koda

Cappellino Koda

45,00

Come affrontare il grigio e il freddo dell’inverno!?
Con i nostri coloratissimi cappellini Gnomo ovviamente, con un morbido interno in caldo pile.
Abbiamo scelto l’interno in pile perchè è un tessuto che da sempre la sensazione di caldo e non da mai prurito.
Disponibili in varie taglie e fantasie! Infatti trovate taglie adatte sia ai bebè, che per l’infanzia e perchè no? per gli adulti!!

Marchio:

Share this product

SKU: N/A Categories: , Tags: , , , , , ,

Descrizione

Realizzato in 100% lana merino certificata RWS (Responsible Wool Standard) e museling free, questo cappellino è ideale per i bambini: morbido e confortevole, non pizzica.

Disponibile Orso Bruno, Orso Bianco… lilla e azzurro.
Taglia:
1-2 anni 47-48cm
3-4 anni 53-54cm

Composizione: 100% lana merino.
🐑 Lana Merino – 🎯 Domande e Risposte
Cos’è la lana merino? E’ una fibra naturale pregiata, ottenuta da pecore di razza Merino, note per produrre una lana soffice, leggera e termoregolatrice. Questa lana, così morbida, può essere indossata a contatto con la pelle senza causare prurito, per questo molto spesso viene impiegata per la realizzazione di abiti per bambini. La lana merino è apprezzata anche per le sue caratteristiche traspiranti ed ecologiche.

Perchè non pizzica? Lo spessore della fibra è ultrafine (circa 16,5 micron) e questo la rende impercettibile per la nostra pelle. La soglia di sensibilità umana è con un “corpo” di circa 25 micron, queste fibre sono così fini che il loro tocco non è percepito come spiacevole ma come particolarmente confortevole.

Cosa la rende anti-odore e anti-batterica? La lana ha una superficie irregolare, per questo i batteri su questo tipo di superficie non compatta hanno vita più difficile.
Meno batteri = meno odore.
Inoltre le fibre di merino assorbono l’umidità sotto forma di vapore acqueo prima che si condensi come sudore sulla superficie della pelle.
Pertanto, c’è meno sudore che può portare a cattivi odori!

Perchè è una fibra eco? La natura biodegradabile della fibra, unita alle caratteristiche autopulenti, anti-odore e antibatteriche fanno sì che questi capi non debbano essere lavati così spesso e possano essere indossati più a lungo.

Come si lava? Se si desidera lavare la lana merino in lavatrice è necessario utilizzare solo detersivi che non contengono ammorbidente o enzimi proteasi. E’ indicato eseguire un secondo risciacquo ad ogni lavaggio in modo che tutti i residui di detersivo scompaiano. Ai residui che si accumulano, si attaccano i batteri e le proprietà anti-odore della lana merino vanno così a scomparire.

 

Informazioni aggiuntive

COLORE

AZZURRO, LILLA, orso bianco, orso bruno

TAGLIA BIMBO

1 – 2 ANNI, 3 – 4 ANNI